PROGETTO SAILBOT

PROGETTO SAILBOT

PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR
2021-2027 OP1 OS1 – Azione 1.1.3 “Servizi per l’innovazione”

PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR
2021-2027 OP1 OS1 – Azione 1.1.3 “Servizi per l’innovazione”

Il progetto SAILBOT ha permesso di trasformare l’operatività di Sailpost S.p.A. grazie a un approccio strategico e tecnologico avanzato, incentrato sulla progettazione, lo sviluppo e l’integrazione di un chatbot basato su Intelligenza Artificiale (AI) dedicato al customer care. Questa soluzione è stata concepita a partire da un’analisi approfondita dei flussi operativi e delle dinamiche di interazione con i clienti, consentendo al sistema di fornire risposte tempestive e accurate e di instradare le richieste in modo ottimale.

Inoltre, grazie a una vertical integration con il reparto di produzione, il chatbot accede in tempo reale ai dati sulle spedizioni, rendendolo uno strumento prezioso non solo per i clienti – che beneficiano di informazioni puntuali e aggiornate sullo stato delle loro pratiche – ma anche per il personale interno. Infatti, il chatbot mette a disposizione le procedure e linee guida specifiche per la corretta gestione delle richieste, garantendo al contempo uniformità di processo e migliorando l’efficienza complessiva del servizio.

Parallelamente, il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura cloud dedicata, progettata per gestire e condividere i dati generati dall’AI ai massimi livelli di sicurezza. Grazie all’adozione di metodologie di cybersecurity all’avanguardia, vengono assicurati la continuità operativa e l’elevato grado di protezione dei sistemi, in linea con i criteri di integrazione verticale e orizzontale volti a ottimizzare i flussi informativi e a salvaguardare i dati aziendali e dei clienti.

Oltre agli avanzamenti tecnologici, Sailpost S.p.A. si impegna a promuovere la parità di genere mediante l’implementazione di un sistema di gestione dedicato, in un’ottica di inclusione e valorizzazione del capitale umano.

L’impatto del progetto SAILBOT risulterà evidente su più livelli:

  • Miglioramento dell’efficienza operativa: il chatbot AI, supportato dall’infrastruttura cloud e integrato con il reparto di produzione, renderà più rapidi e precisi i processi interni, garantendo un servizio clienti più efficace.
  • Maggiore sicurezza dei dati: l’implementazione di soluzioni avanzate di cybersecurity assicura la protezione delle informazioni aziendali e dei clienti, insieme alla continuità dei servizi.
  • Sostenibilità: l’utilizzo di tecnologie innovative e la progressiva automazione dei processi riducono l’impatto ambientale, con un conseguente risparmio nei costi operativi.
  • Inclusione e valorizzazione del capitale umano: il sistema di gestione per la parità di genere migliora il clima aziendale, favorendo l’attrazione di nuovi talenti e la crescita professionale del personale.

In definitiva, SAILBOT rappresenta un pilastro fondamentale per l’innovazione di Sailpost S.p.A., grazie alla combinazione di tecnologia avanzata, sicurezza dei dati e inclusione sociale, elementi che contribuiscono in modo sinergico a rafforzare la competitività dell’azienda nel settore postale e logistico.

BENEFICIARIO: SAILPOST S.P.A. – Via del Fischione, 19 – 56019 Vecchiano (PI)

TEMPI DI REALIZZAZIONE: Data di inizio: 30/01/2024                                                 Data di fine: 29/11/2024

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Le tue spedizioni a portata di click!
Scarica la App Sailpost

Play Store